- Ottobre 15, 2022
- by Valentina Crimaldi
- 0 Like
- 0 / 5
- Difficulty: Easy


- Prep Time10 minuti
- Cook Time15 minuti
- Serving4
- View3.609
I pancakes alle mele sono frittelle delicate e gustose, pronte in pochi minuti. Questi semplici dolcini sono ottimi da preparare tutto l’anno, variando qualche ingrediente per ottenere sempre una sfumatura diversa. In questo caso l’eccezione è la presenza delle mele, che ho deciso di grattugiare nell’impasto. Questo rende i pancakes molto morbidi e profumati; nella vostra cucina ci sarà lo stesso odore di una torta di mele appena sfornata!
Preparateli per colazione, farete felice tutta la famiglia. Buona idea anche per una merenda sana e golosa.
Come si preparano i pancakes alle mele
Vi basteranno pochi ingredienti: uova, zucchero, olio, latte (va bene anche quello vegetale) e una grande mela, verde o rossa. Un pizzico di cannella servirà a rendere il composto più speziato, ma potete scegliere vaniglia o scorza di limone. Non dimenticate anche un pizzico di lievito per dolci che renderà le frittelline sofficissime.
Per realizzare i pancakes alle mele, inoltre, sarà sufficiente lavorare gli ingredienti con una frusta a mano o una semplice forchetta! Per cuocerli vi occorre invece un piccolo padellino antiaderente. Ogni frittella sarà pronta in appena due minuti di cottura e potrà essere gustata calda o tiepida, da sola o farcita. A me, ad esempio, è piaciuto molto l’abbinamento con la confettura di albicocche.
Provate anche questa versione, ancora più veloce: Pancake veloci senza burro, una ricetta facile e infallibile.
E in inverno provate i Pancake all’arancia, con scorza e succo di questi profumatissimi agrumi, senza latte e senza burro.
Vi aspetto sul canale YouTube VivoMangiando con molte altre idee facili, per tutti i gusti! Se ci raggiungete sui principali Social potrete inoltre partecipare alle dirette, postare nei gruppi le vostre foto e scambiare consigli! A presto!
© Riproduzione riservata
Ingredients
Directions


In una ciotola rompete le uova e lavoratele insieme allo zucchero. Unite poi l’olio (di oliva o di semi di girasole) e il latte, continuando a lavorare. Incorporate quindi la farina setacciata. Sbucciate la mela e grattugiatela utilizzando una grattugia a fori larghi; unitela all’impasto. Mancano solo la cannella, ne basteranno circa 2 cucchiaini, e il lievito per dolci setacciato. L’impasto deve risultare morbido ma non eccessivamente liquido.


Adesso scaldate un padellino antiaderente. Per sicurezza potete ungerlo con burro o olio. Versate un mestolo di composto per volta e attendete che l’impasto si asciughi un po’ lungo i bordi e formi delle piccole bollicine in superficie: ci vorrà poco più di un minuto. A questo punto potete girare il pancake con una spatola, e cuocerlo dall’altro lato per qualche secondo. Procedete così fino al termine dell’impasto.


Guarnite i vostri pancakes alle mele con cannella o zucchero a velo, oppure arricchiteli con confetture o frutta fresca. NB: la quantità di zucchero nell’impasto è minima, se volete mangiare le frittelle senza farcia e le gradite più dolci, potete aumentare la dose.
YOU MAY ALSO LIKE


Pancakes alle mele
Ingredients
Follow The Directions


In una ciotola rompete le uova e lavoratele insieme allo zucchero. Unite poi l’olio (di oliva o di semi di girasole) e il latte, continuando a lavorare. Incorporate quindi la farina setacciata. Sbucciate la mela e grattugiatela utilizzando una grattugia a fori larghi; unitela all’impasto. Mancano solo la cannella, ne basteranno circa 2 cucchiaini, e il lievito per dolci setacciato. L’impasto deve risultare morbido ma non eccessivamente liquido.


Adesso scaldate un padellino antiaderente. Per sicurezza potete ungerlo con burro o olio. Versate un mestolo di composto per volta e attendete che l’impasto si asciughi un po’ lungo i bordi e formi delle piccole bollicine in superficie: ci vorrà poco più di un minuto. A questo punto potete girare il pancake con una spatola, e cuocerlo dall’altro lato per qualche secondo. Procedete così fino al termine dell’impasto.


Guarnite i vostri pancakes alle mele con cannella o zucchero a velo, oppure arricchiteli con confetture o frutta fresca. NB: la quantità di zucchero nell’impasto è minima, se volete mangiare le frittelle senza farcia e le gradite più dolci, potete aumentare la dose.
Leave a Review
Devi essere connesso per inviare un commento.